Mat 001 – Nota Propedeutica

Nota propedeutica

Come accennato nella precedente introduzione il contenuto di questo testo non è ad indirizzo divulgativo ma, al contrario, fortemente didattico. E trattando nel corso dell’elaborato concetti piuttosto avanzati, per la piena comprensione di quanto qui illustrato sono propedeutiche almeno le seguenti conoscenze di matematica:

  • Teorema di Pitagora, algebra elementare e notazioni algebriche
  • Sistemi di equazioni lineari
  • Principi base di trigonometria e proprietà delle funzioni trigonometriche
  • Calcolo complesso
  • Concetti di logaritmo ed esponenziale, e formula di Eulero
  • Elementi di calcolo combinatorio
  • Concetti basilari sulle serie e sulle successioni
  • Limiti, derivate ed integrali almeno a livello elementare
  • Nozioni di base relative alle equazioni differenziali
  • Elementi di geometria analitica del piano e dello spazio. Sistemi di riferimento e cambi di coordinate
  • Elementi e concetti di geometria vettoriale: vettori e operazioni tra vettori, matrici e operazioni tra matrici, determinanti.
  • Nozioni di base sulla teoria degli insiemi

Indice

FUNZIONI, OPERATORI E STRUTTURE ALGEBRICHE DI RILIEVO

Torna in alto